Principio di programmazione YAGNI
Il principio di programmazione YAGNI (You aren't gonna need it, Non ne avrete bisogno) implica il rifiuto della funzionalità non necessaria nel sistema che state sviluppando, cioè, se non c'è una necessità immediata per un compito o un metodo, dovreste rinunciarvi.
Durante la pianificazione del lavoro su un progetto, seguendo il principio YAGNI, non bisogna scrivere codice che un giorno potrebbe tornarvi utile; invece, bisogna risolvere prima di tutto i compiti più urgenti e importanti.
Vedi anche
-
il principio
SOLID,
che fornisce linee guida per il software basato sulla OOP -
il principio
DRY,
che suddivide il software in piccoli componenti -
il principio
KISS,
che implica il rifiuto di complicare il software -
il principio
CQS,
che assegna un solo comando a ogni funzione -
il principio
LoD,
che viene applicato durante lo sviluppo del software -
il principio separazione delle responsabilità,
che viene applicato durante lo sviluppo del software