Differenza di insiemi in Python
Per trovare gli elementi in cui il primo
insieme differisce dal secondo, è necessario
utilizzare il metodo difference. Nel
suo parametro specifichiamo l'insieme con cui
vogliamo confrontare quello originale.
Supponiamo di avere due insiemi:
st1 = {'a', 'b', 'c', 'e'}
st2 = {'b', 'w', 'c', 'a'}
Visualizziamo gli elementi in cui il primo insieme differisce dal secondo:
res = st1.difference(st2)
print(res) # visualizzerà {'e', 'd'}
E ora troviamo gli elementi in cui il secondo insieme differisce dal primo:
res = st2.difference(st1)
print(res) # visualizzerà {'w', 'c'}
In forma più breve, questo metodo può essere riscritto così:
res = st2 - st1
print(res) # visualizzerà {'w', 'c'}
Dati due insiemi:
st1 = {'1', '3', '5'}
st2 = {'6', '8', '1', '3'}
Ottieni gli elementi presenti nel secondo insieme ma assenti nel primo.
Dati due insiemi:
st1 = {'a', 'b', 'c', 'd', 'e'}
st2 = {'d', 'e', 'f', 'g', 'h'}
Ottieni gli elementi presenti nel primo insieme ma assenti nel secondo.
Dati tre insiemi:
st1 = {1, 2, 4, 5}
st2 = {1, 2, 3, 6}
st3 = {1, 2}
Ottieni l'insieme di elementi presenti nel primo e nel secondo insieme, ma non nel terzo:
{3, 4, 5, 6}
Dati tre insiemi:
st1 = {1, 3, 6, 8}
st2 = {5, 8, 10, 2}
st3 = {12, 7, 3, 1}
Ottieni gli elementi in cui il primo
insieme differisce dal secondo. Registrali
in una variabile st4. Trova gli elementi
comuni tra st4 e st3.