Operazioni complesse con gli insiemi in Python
Combinando le forme brevi dei metodi studiati nelle lezioni precedenti, è possibile eseguire operazioni abbastanza complesse con gli insiemi.
Scopriamo le intersezioni di tutti e tre gli insiemi:
st1 = {1, 2, 3, 4}
st2 = {3, 4, 1, 6}
st3 = {1, 2, 8, 4}
res = st1 & st2 & st3
print(res) # visualizzerà {1, 4}
Ora scopriamo prima in quali elementi il primo insieme differisce dal secondo. E poi troviamo l'intersezione del risultato ottenuto con il terzo insieme. Per indicare la priorità delle operazioni usiamo le parentesi raggruppanti:
st1 = {1, 2, 8, 4}
st2 = {3, 4, 5, 6}
st3 = {6, 2, 8, 4}
res = (st1 - st2) & st3
print(res) # visualizzerà {8, 2}
Sono dati tre insiemi:
st1 = {1, 3, 6, 8}
st2 = {5, 8, 4, 2}
st3 = {4, 7, 3, 1}
Unisci il primo e il terzo insieme. Poi scopri la loro intersezione con il terzo insieme.
Sono dati quattro insiemi:
st1 = {4, 2, 6, 10}
st2 = {1, 6, 3, 2}
st3 = {5, 8}
st4 = {6, 3, 1}
Scopri la differenza tra gli elementi del primo e del secondo insieme. Poi unisci il terzo e il quarto insieme. E infine trova gli elementi comuni degli insiemi ottenuti come risultato della prima e della seconda operazione.