Unione di insiemi in Python
Il metodo update permette non solo di
aggiungere elementi, ma anche di unire più
insiemi.
Supponiamo di avere due insiemi:
st1 = {'a', 'b', 'c', 'd'}
st2 = {1, 2, 3, 4}
Aggiungiamo il secondo insieme al primo:
st1.update(st2)
Poi stampiamo il primo insieme in console:
print(st1) # stamperà {'c', 1, 2, 3, 4, 'b', 'd', 'a'}
Al metodo update si possono passare anche
più insiemi. Creiamo un terzo insieme:
st3 = {'x', 'y', 'z'}
Ora aggiungiamo al primo insieme il secondo e il terzo:
st1.update(st2, st3)
Stampiamo in console il primo insieme:
print(st1) # stamperà {1, 2, 3, 4, 'd', 'y', 'x', 'c', 'a', 'b', 'z'}
L'unione di insiemi può essere scritta in forma
più compatta utilizzando l'operatore |.
Riscriviamo l'esempio precedente in forma
compatta:
st1 = st2 | st3
Dati due insiemi:
st1 = {'a', 'b', 'c', 'd', 'e'}
st2 = {'d', 'e', 'f', 'g', 'h'}
Unisci questi insiemi in uno.
Dati tre insiemi:
st1 = {'2', '4', '6'}
st2 = {7, 8, 9}
st3 = {'1', '3', '4'}
Unisci questi insiemi in uno.
Dati gli insiemi:
st1 = {1, 2, 3}
st2 = {'a', 'b', 'c'}
st3 = {4, 5, 6}
st4 = {'d', 'e', 'f'}
Unisci in forma compatta prima il primo e il terzo, poi il secondo e il quarto insieme. Stampa il risultato ottenuto in console.