⊗ppPmCdExRC 108 of 447 menu

Verifica del resto della divisione in PHP

Supponiamo di avere due variabili con numeri:

<?php $a = 10; $b = 3; ?>

Troviamo il resto della divisione di una variabile per l'altra:

<?php $a = 10; $b = 3; echo $a % $b; // visualizzerà 1 ?>

Ora supponiamo che le variabili contengano valori tali per cui una variabile è divisibile per la seconda senza resto:

<?php $a = 10; $b = 5; echo $a % $b; // visualizzerà 0 ?>

Scriviamo uno script che verifichi se un numero è divisibile per un secondo senza resto:

<?php $a = 10; $b = 3; if ($a % $b === 0) { echo 'divisibile senza resto'; } else { echo 'divisibile con resto'; } ?>

Ora, se il numero è divisibile con resto, richiediamo di visualizzare questo resto sullo schermo:

<?php $a = 10; $b = 3; if ($a % $b === 0) { echo 'divisibile senza resto'; } else { echo 'divisibile con resto ' . $a % $b; } ?>

Nel codice sopra, il resto viene calcolato in due punti, il che non è ottimale.

Risolviamo il problema:

<?php $a = 10; $b = 3; $rest = $a % $b; if ($rest === 0) { echo 'divisibile senza resto'; } else { echo 'divisibile con resto ' . $rest; } ?>

Come è noto, i numeri pari sono divisibili per 2 senza resto, mentre i numeri dispari - con resto. Supponiamo che ti venga dato un numero. Utilizzando l'operatore % e la struttura if verifica se questo numero è pari o meno.

Dato un numero. Verifica che sia divisibile per 3.

idswsvitro