Opzionalità delle parentesi graffe nelle condizioni in PHP
Nel caso in cui all'interno delle parentesi graffe di if
o else ci sia solo una espressione,
è possibile omettere queste parentesi graffe. Supponiamo,
ad esempio, di avere questo codice con tutte le parentesi:
<?php
if ($test == 0) {
echo '+++';
} else {
echo '---';
}
?>
È possibile abbreviarlo in questo modo:
<?php
if ($test == 0) echo '+++'; else echo '---';
?>
Oppure così:
<?php
if ($test == 0) {
echo '+++';
} else echo '---';
?>
Si possono anche rimuovere tutte le parentesi, ma formattando il codice non in linea, bensì in questo modo:
<?php
if ($test == 0)
echo '+++';
else
echo '---';
?>
Riscrivi il seguente codice in forma abbreviata:
<?php
if ($test == 0) {
echo 'yes';
} else {
echo 'no';
}
?>
Riscrivi il seguente codice in forma abbreviata:
<?php
if ($test == 0) {
echo 'yes';
}
?>