⊗jsPmFNRFP 254 of 505 menu

Parametri della funzione restituita in JavaScript

Nelle chiamate di funzione che abbiamo studiato è possibile passare parametri. Nel seguente esempio la funzione interna si aspetta una stringa come parametro e la stampa in console:

function func() { return function(str) { return str; }; }

Alla funzione interna corrisponde la seconda parentesi della chiamata, quindi è in questa seconda parentesi che passiamo la stringa desiderata:

function func() { return function(str) { return str; }; } console.log( func()('!') ); // visualizzerà '!'

Facciamo in modo che anche la prima funzione accetti un parametro, e così la seconda. E rendiamo il risultato della chiamata la somma di questi parametri:

function func(num1) { return function(num2) { return num1 + num2; }; } console.log( func(1)(2) ); // visualizzerà 3

Crea una funzione func che, quando chiamata in questo modo: func(2)(3)(4), restituisca la somma dei numeri passati come parametri.

Crea una funzione func che, quando chiamata in questo modo: func(2)(3)(4)(5)(), restituisca un array dei numeri passati come parametri.

kauzcrouzen