Funzioni freccia in JavaScript
Ora consideriamo le funzioni freccia, che semplificano la sintassi delle funzioni.
Nel seguente esempio di codice, la prima è scritta una funzione normale, e la seconda - la corrispondente funzione freccia (entrambe le funzioni fanno la stessa cosa):
let func1 = function(num1, num2) {
let result = num1 * num2;
return result;
}
let func2 = (num1, num2) => {
let result = num1 * num2;
return result;
}
Se la funzione ha una sola riga di codice, allora nelle funzioni freccia
si può non scrivere return e
le parentesi graffe:
let func1 = function(num1, num2) {
return num1 * num2
}
let func2 = (num1, num2) => num1 * num2;
Se il parametro della funzione freccia è uno - le parentesi tonde si possono non scrivere:
let func1 = function(num) {
return num * num;
}
let func2 = num => num * num
Se la funzione non ha parametri - è necessario scrivere parentesi tonde vuote:
let func1 = function() {
console.log('!!!');
}
let func2 = () => console.log('!!!')